business-platform

Brand e Intelligenza Artificiale: la grande opportunità delle Business Platform

Ogni tanto capita che qualcuno, con tono apparentemente preoccupato, ci chieda se l’Intelligenza Artificiale costringerà le persone a perdere il loro lavoro, a essere sostituite. È chiaro che nell’evoluzione della tecnologia e dei progressi umani una enorme quantità di professioni si sono perse perché diventate obsolete. Altre si sono trasformate, oppure si sono progredite. Succederà ancora, ma non a causa dell’Intelligenza Artificiale.

Questi strumenti, comprese i Chatbot, gli Assistenti Virtuali, il Machine Learning, il Big Data Analitycs devono essere considerati all’interno di un modo diverso di concepire il mondo in un nuovo millennio. Lo abbiamo ripetuto tante volte. Una forma completamente nuova di pensare che non abbraccia soltanto la comunicazione di un brand, ma anche il modo in cui un brand pensa e organizza sé stesso per essere efficiente, credibile ed efficace all’interno di dinamiche sociali che sono sempre connesse, sempre più consapevoli e sempre più preparate.

Pensate all’Intelligenza Artificiale come a qualcosa che vi permetta di creare un ecosistema rivoluzionario: una Business Platform avanzata per ottimizzare numerosi aspetti delle logiche aziendali. Un supporto tecnologico che può farvi spostare le risorse umane verso attività più redditizie o più necessarie, un aiuto per migliorare la qualità della vita e del lavoro dei professionisti che vivono all’interno del brand, come impiegare una risorsa in un contesto lavorativo più adatto alle sue esperienze e alle sue attitudini invece che utilizzarla per rispondere alle telefonate, lasciando che questo compito lo svolga un algoritmo pensato per essere operativo ed efficiente anche in orario non lavorativo. Attraverso una Business Platform potreste potenziare e sviluppare alcuni settori senza necessariamente togliere risorse ad altri. Le opportunità sono infinite.

Una Business Platform – dotata di Intelligenza Artificiale – permette di ottimizzare e pianificare ogni aspetto del vostro brand anche in una visione più ampia, all’interno della quale diminuiscono le incognite, le incertezze e tutte quelle dinamiche imprevedibili che costringono a improvvisare una soluzione senza averla ancora trovata, perché tramite il Machine Learning impara dai dati in uscita e in entrata a gestire le evenienze più disparate. Significa garantire alla propria azienda la capacità di essere sempre in anticipo rispetto alle potenziali problematiche. Permette ai professionisti che ci lavorano di svolgere ruoli aderenti alle loro competenze. Significa migliorare la qualità della vita delle persone, di chi lavora per il brand e di chi ci entra in contatto per acquistarne i servizi e i prodotti.

Una Business Platform dotata di Intelligenza Artificiale è effettivamente lo strumento più efficace che abbiamo per garantire agli esseri umani una vita migliore. È per questo che viene sviluppata ed è per questo che non bisogna averne paura.

Fermento On Life è specializzata nello sviluppo di Business Platform ottimizzate per molti settori, quali: sanità, studi notarili e legali, pubblica amministrazione, bancario, logistico, alberghiero, ristorazione, risorse umane, retail.

brand intelligenza artificiale

Alexa e l’Intelligenza Artificiale per i Brand

Quando parliamo di Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Big Data Analysis, l’esempio più calzante che possiamo farvi per capire di cosa si tratta esattamente è Alexa di AmazonOvvero uno strumento che permette di interagire con la tecnologia più avanzata attualmente disponibile, nella maniera più naturale possibile. L’obiettivo in entrambi i casi è sempre lo stesso: conoscere in maniera approfondita le richieste, le attitudini, le necessità dei consumatori attraverso l’analisi avanzata dei data e il machine learning, per fornire in tempo reale risposte a ogni genere di esigenza.

Un dispositivo come Alexa è ormai diventato parte integrante della vita quotidiana delle persone, perché le aiuta a gestire la vita di tutti i giorni. Ad Alexa potete chiedere le previsioni del tempo per il giorno successivo, aiutarvi a cercare un sinonimo per il testo che state scrivendo, selezionare una playlist delle vostre band preferite, comunicare con altre persone, perfino partecipare a quiz e giochi di ogni genere, semplicemente utilizzando comandi vocali. E grazie alle continue interazioni con gli utenti, l’assistente virtuale migliora ogni giorno le proprie competenze e le risposte che è in grado di proporre.

Fermento On Life offre ai propri Clienti le stesse funzioni adattate alle richieste e alle esigenze di ogni brand. È possibile infatti configurare e attivare un AVA Assistente Virtuale Avanzato per:

  • tenere in tempo reale i contatti con il pubblico
  • prendere appuntamenti
  • gestire prenotazioni
  • attivare pratiche di vendita
  • rispondere alle domande degli utenti in qualsiasi momento della giornata.
  • conoscere il rendimento trimestrale della vostra azienda
  • consultare in tempo reale i dati di vendita di un determinato prodotto
  • analizzare i dati dei Clienti per capire come mai fanno determinate richieste o tendono a ricercare determinati servizi in un determinato giorno della settimana o in un mese specifico dell’anno. 

Le possibilità e le combinazioni sono infinite. Il tutto in continua ottimizzazione e miglioramento grazie al Machine Learning e alla Data Analysis, che permette ai nostri sistemi di imparare dall’interazione con gli utenti. Proprio come Alexa.
L’obiettivo è diventare parte integrante della vita delle persone, che per quantità di tempo sempre crescenti si svolge online attraverso dispositivi mobili come lo smartphone.

Generare empatia, conoscere i gusti e le tendenze degli utenti, farà crescere anche il livello di credibilità e di autorevolezza del vostro brand, in un flusso continuo di comunicazione reciproca, tra uomo e macchina, che non si esaurisce nei normali orari di lavoro ma è costante e continuo ventiquattro ore su ventiquattro.

Guarda il video di presentazione